sabato 8 dicembre 2007

Adagio

La parola Adagio (dall'italiano ad agio), è mutuata dalla terminologia della musica. Nella danza assume tre diversi significati:

  • Un tipo di esercizio che fa parte della serie exercises au milieu (esercizi al centro) e consiste in una legazione di movimenti lenti e aggraziati capaci di rafforzare la forza di sostegno, l'equilibrio, il senso della linea e il posizionamento più corretto. I principali passi usati nell'adagio sono: pliés, développés, grand fouetté en tournant, dégagés, grand rond de jambe, rond de jambe en l'air, coupés, battements tendus, attitudes, arabesques, la preparazione alle pirouettes e tutti i tipi di pirouettes.
  • Un esercizio à la barre (alla sbarra), che, come al centro, tende a rafforzare il sostegno della gamba, e generalmente si esegue come passé développé, e può essere in avanti, alla seconda, o in arabesque. Può comprendere anche attitudes, penchées, cambrés e promenades.
  • L'apertura del classico pas de deux, nel quale la ballerina, aiutata dal compagno, esegue movimenti lenti in elevazione, mentre il ballerino svolge la semplice funzione di lift o porteur.

Nessun commento: