
Grand jeté-pas de chat
Il grand jeté-pas de chat si può eseguire in diagonale o in combinazione con altri salti in diagonale, in linea retta o in manège ed è sempre preceduto da una glissade o da un coupé.Mettersi in V posizione croisée con la gamba sinistra avanti e le braccia in posizione preparatoria.
Eseguire una glissade con la gamba destra in diagonale avanti tra i punti 2 e 3 della sala senza cambiare le gambe.
Aprire le braccia durante la glissade, spingere dal demi-plié e saltare.
Le braccia, prima di saltare, si abbassano per poi aprirsi in posa assieme alle gambe.
È importante non trattenere la gamba che nel salto si lancia per prima, e contemporaneamente, la gamba di dietro deve stendersi indietro in aria a 90°.
Terminare il salto in demi-plié, abbassando la gamba destra, poi la sinistra con un leggero ritardo che si porta in V posizione avanti o in posa come nel disegno.
Se si eseguono più grands jetés-pas de chat di seguito, la V posizione non si deve fissare, e, non appena la gamba sinistra tocca il pavimento, la destra si rilancia subito, aumentando l’elevazione salto dopo salto.
Bisogna spostarsi in aria in avanti, aprendo le gambe al massimo ed eseguendo delle spaccate con la massima estensione.
Le braccia, a richiesta del maestro, possono assumere varie pose.

Grand jeté en tournant in attitude croisée
Mettersi in V posizione croisée con la gamba sinistra avanti e le braccia nella posizione preparatoria.
Eseguire un demi-plié e una sissonne tombée indietro in IV posizione croisée.
Stendere la gamba sinistra avanti con la punta a terra con la destra in demi-plié; il braccio destro si porta in prima posizione (si può portare anche il sinistro come nel disegno) ed il destro in seconda; la testa rimane al punto 1.
Eseguire un coupé dessous ed un grand jeté en tournant.
Nell’eseguire il coupé, la gamba sinistra si porta dietro alla destra, nella posizione sur le cou-de-pied.
Girare il corpo in effacé, unendo le braccia in prima posizione e girando la testa a sinistra. Stendere la gamba destra e lanciarla in avanti a 90°.
Disegnare un grande arco a destra in aria, spostandosi, durante il salto, in alto.
Scendere in demi-plié con il braccio sinistro in terza posizione, il destro in seconda e la testa girata a destra.
Il salto termina in attitude croisée.
Nessun commento:
Posta un commento