Cos'è la "DANCEABILITY"
Descrizione:
La "DanceAbility" è una tecnica di danza praticata da persone abili e disabili.
Utilizza i principi di base della “Contact Improvisation” una tecnica di danza accessibile a tutti senza limiti di età o fisici, in cui viene sottolineato il piacere di muoversi e di danzare insieme in modo spontaneo.
La danza si sviluppa tra le persone attraverso un dialogo fisico in cui sono coinvolti tutti i sensi. Nella Contact Improvisation i partecipanti improvvisano e danzano cercando di essere sempre concentrati sul momento e permettendo un fluire continuo delle energie.
E’ nata nei primi anni Settanta negli Stati Uniti come ricerca di nuove tecniche di movimento e di comunicazione possibile attraverso il contatto, il trasferimento di peso e l’ascolto.
Essa ha attinto il suo sviluppo anche da altre discipline: Aikido, Tai Chi, meditazione, ginnastiche e danza.
La DanceAbility si è sviluppata negli Stati Uniti dall’impulso di Alito Alessi, danzatore e coreografo, direttore della Joint Forces Dance Company di Eugene-Oregon USA. www.danceability.com
Nella DanceAbility si riscoprono sia la gravità, che è la base di questa danza, come terreno comune per muoversi con la comunicazione spontanea attraverso il contatto per fare nuove e diverse esperienze di danza da soli o con un'altra persona, andando oltre i limiti a cui si è abituati. L’improvvisazione è la strada attraverso cui si sviluppa questa danza: non c’è una sequenza fissata, una coreografia vera e propria, ma ciascuno realizza una danza ogni volta diversa, da solo o più spesso con altre persone attraverso una serie di soluzioni concatenate e personalizzate in modo spontaneo e libero con o senza sottofondo musicale.
Attraverso questa danza:
Ø Si stimolano le persone a scoprire e risvegliare tutte le parti del corpo e a utilizzarle ristabilendo un più profondo contatto con se stessi e con gli altri.
Ø Viene risvegliata l’armonia innata di cui ognuno è dotato, persa spesso a causa di timori, timidezze o per scarso esercizio.
Ø Si riscopre la possibilità di poter toccare, avvicinarsi all’altro con rispetto e fiducia, senza timori di rifiuti.
Ø Aumenta e rafforza la fiducia negli altri e in se stessi.
La DanceAbility serve ad aumentare la propria disponibilità anche nella vita di tutti i giorni, a raggiungere un compromesso accettabile tra due posizioni opposte, a dare e ricevere, ad imparare e ad insegnare, a fidarsi degli altri, ad aumentare l’apertura mentale.
Caratteristiche innovative e distintive:
Ø Sviluppare un processo di lavoro dove persone disabili, abili e provenienti da diverse culture si incontrino per una esplorazione artistica.
Ø Aiutare ad esplorare e sradicare concetti erronei o pregiudizi tra persone con e senza disabilità, e coltivare la diversità artistica e culturale attraverso lo spettacolo, la comunicazione e l’educazione.
Ø Creare comunità che includano tutte le persone indipendentemente da diversità o provenienza.
Modalità del corso:
Gli incontri avranno date e orari da concordare in una palestra o spazio accessibile di almeno 150 mq.
Il lavoro richiede un tipo di approccio lento, graduale e continuativo, per questo gli appuntamenti sono preferibilmente di 3/5 ore diluite da brevi intervalli.
Visionate i video di dance ability a questi indirizzi:
Nessun commento:
Posta un commento