Lo studio del grand jeté en tournant in manège inizia in diagonale. Una volta assimilato, si studia in manège.
Mettersi in V posizione croisée con la gamba destra avanti e le braccia nella posizione preparatoria. Eseguire una sissonne tombe in effacé con la gamba destra verso il punto 2 ed un coupé con la gamba sinistra, portandola dietro alla destra.
Senza trattenersi, eseguire un grand jeté en tournant in effacé.
In seguito, per rendere l’esercizio più difficile, eseguire il primo jeté con la sissonne tombée-coupée e i due successivi soltanto con il coupé.
Man mano, incrementare il numero degli jetés, arrivando fino a otto di seguito, dopodiché si può studiare il grand jeté en tournant in manège.
Pas jeté par terre en tournant e Pas jeté en l’air en tournant in I arabesque
Pas jeté en l’air en tournant in I arabesque
Nel pas jeté par terre, il corpo si distende e scivola senza staccarsi dal pavimento spostandosi in lunghezza, mentre nel pas jeté en l’air, le gambe si lanciano a 90° spostandosi in lunghezza ed altezza.
Si può eseguire in linea retta, in diagonale e in manège a destra e a sinistra.
A destra, il movimento si esegue in diagonale dal punto 6 al punto 2 della sala.
Mettersi in V posizione croisée con la gamba destra avanti e le braccia nella posizione preparatoria.
Eseguire un demi-plié e lanciare la destra in avanti con un movimento scivolato, senza staccarsi dal pavimento, verso il punto 2.
Scendere sulla gamba destra in demi-plié con la sinistra che si stacca appena da terra.
Passare con le braccia attraverso la prima posizione ed aprirle in posa di I arabesque, con lo sguardo diretto oltre la mano destra.
Eseguire un coupé en tournant, terminando sulla gamba sinistra in demi-plié, la destra sur le cou-de-pied avanti.
L’accento del movimento cade sul pas jeté e non sul coupé.
Gli jetés par terre en tournant si possono unire agli chaînés o con i grands jetés en tournant.
Durante gli jetés par terre en tournant le spalle devono essere diritte, durante il coupé il corpo deve essere in posizione verticale.
Le braccia aiutano attivamente il giro, passando attraverso la prima posizione ed aprendosi in arabesque.
È importante lanciare la gamba precisamente nella direzione stabilita ogni volta.
Le regole del pas jeté en l’air en tournant in I arabesque sono le stesse, soltanto che le gambe si lanciano a 90°, il salto è più alto e più spostato.
Nessun commento:
Posta un commento